93ff9cbf2098b58e7fd97de1f0278e3d6dc2beca
93ff9cbf2098b58e7fd97de1f0278e3d6dc2beca

agrobigdatascience© 2020

Privacy PolicyCookie Policy

47c15c3543b5cfc1f2713a31e55b4d7ca1abd10f
93ff9cbf2098b58e7fd97de1f0278e3d6dc2beca

PROGETTO AGRO.BIG.DATA.SCIENCE

Utilizzo dei BIG DATA nella gestione delle filiere produttive del kiwi, pero e spinacio  

CHI SIAMO

Il progetto nasce dal bisogno espresso da diverse realtà produttive di trarre dalla mole di dati in loro possesso il maggior numero di informazioni, utili per prendere decisioni nella maniera più oggettiva possibile, soprattutto in ambiti in cui la filiera produttiva è caratterizzata dalla presenza di diverse imprese, tipica del mondo Cooperativo organizzato a cui si rivolge prioritariamente il progetto.

 

L’aumento delle performance di sostenibilità economica ed ambientale delle filiere agroalimentari, passa soprattutto attraverso un uso più intelligente di dati e informazioni.

BROCHURE PROGETTO

POSTER PROGETTO

ROLL UP PROGETTO

cef13deaa4a44293d21fd602ee492592d6c66ffa

Agro.Big.Data.Science è un progetto cofinanziato dal POR FESR Programma 2014-2020, Asse 1, Azione 1.2.2, Bando per raggruppamenti di laboratori di ricerca e cofinanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione  

CAPOFILA

d25abc375016815ce540df63c03783078e22d3bc.jpeg

PARTNER

def5f153d22253ed3e491855c8c1de4007c0c258
f1bcf4f8878582e0b3b3e22fb0977d115f6afb61
5ecb790d7c48208e82d9a5117ebace4b63ce4637
13fb5b2f53acb6ec0e6209f54924ff9d4fdabc7b

IMPRESE

fdbc8192bae7061c745976ad1ce74af80a6943a6
f6d744d37982b66d50048a765cdb97f5216630b3
68be2585d218ec11ff068904cc1cdc0bc6603e22
818b2d588090815f1e82b6c271e0e72ac99737eb
bf3acbe770b0d31ed3c9eae677d00b1866d9ef1d
d2ffe7d25309b107c349dd826a35156ac9d7cd90
b79bf9e2be6dafeb6486862a6e390415bf2c893e
91ef3b3315b5fadd3fed66ddc3dbcc5ab712c86e
a99807f77824f85c74b56f1d9b150ac03c6506ba
8dbc9016dee736d43c5ba88fa3ad34785c90d1e0
93ff9cbf2098b58e7fd97de1f0278e3d6dc2beca

agrobigdatascience© 2020

Privacy PolicyCookie Policy